
Il cortile interno della Loggia veneziana ad Iraklion
Continuando per via 25 Avgoustou si incontrerà all'angolo dell'isolato successivo la ricostruita Loggia Veneziana, pesantemente danneggiata durante il secondo conflitto mondiale. Durante il dominio di Venezia, era un punto di incontro per la nobiltà. I turchi la utilizzarono in seguito come sede amministrativa. Attualmente tutta la struttura è stata restaurata e viene utilizzata come spazio espositivo. Sul lato settentrionale della Loggia si trova la fontana Sagrendo, eretta nel 1602. La fontana è decorata da una statua di donna sfigurata, che si ritiene rappresenti la ninfa Creta, che, secondo la leggenda, era la madre di Pasifae, moglie di Minosse.
Foto di Loggia veneziana:

La Loggia veneziana ad Iraklion

La Loggia veneziana ad Iraklion

La Loggia veneziana ad Iraklion

La Loggia veneziano ad Iraklion

La Loggia veneziana e la Piazza dei Leoni, Iraklion

Il cortile interno della Loggia veneziana ad Iraklion
Visitare l'area della vista: Iraklion
< Prec. | Succ. > |
---|