
Il forte veneziano di Sitìa
In periodo bizantino la città era protetta da mura di fortificazione. La cinta muraria fu fortificata prima dai Genovesi e poi dai Veneziani, ma non fu mai molto resistente. Nel 1539, il pirata Barbarossa conquistò la città e rase al suolo la cinta muraria e la città stessa. Quando i Turchi invasero l'isola, i Veneziani distrussero loro stessi il forte, perchè non cadesse nelle mani dei nemici. I ruderi del castello veneziano sono ancor oggi visibili, come anche quelli della torre a tre piani. A nord della fortificazione si trova una piccola cappella costruita sulle rovine di un monastero veneziano distrutto dai Turchi.
Foto di Castello veneziano:

Il forte veneziano di Sitìa

Il forte veneziano e la cittadina di Sitìa

Il forte veneziano ed il porto di Sitìa

Una torretta del forte veneziano, Sitìa

Il forte veneziano di Sitìa

Il forte veneziano di Sitìa
Visitare l'area della vista: Sitia
< Prec. | Succ. > |
---|