
Le gole nei pressi del Monastero di Katholikò, Akrotiri, Chanià
Il Monastero di Katholikò è il più antico dei monasteri di Creta e risale all'XI secolo. Nel XIII secolo divenne un importante luogo di culto. Fino a trecento anni fa, quando fu abbandonato a causa dei frequenti attacchi dei pirati, nelle grotte della gola vivevano i monaci, dediti ad una vita di preghiera ed alla pratica del digiuno.
Nel monastero, scavato nella roccia della montagna, si trova la chiesa dedicata ad Agios Ioannis Xenos o San Giovanni l'Eremita, il fondatore del monastero, che visse e morì nella vicina grotta che porta ancor oggi il suo nome. La chiesa è scavata nella roccia sulla costa della montagna e la facciata segue la linea del pendio. Si salvano ancora il ponte che attraversa la gola ed alcuni edifici dell'antico monastero. Il panorama è selvaggio ed affascinante.
Foto di Monastero di Katholiko:

Il Monastero di Katholikò, Akrotiri, Chanià

Le gole nei pressi del Monastero di Katholikò, Akrotiri, Chanià
Visitare l'area della vista: Moni Katholikou kai Spilia tou Ioanni
< Prec. | Succ. > |
---|