
La Loggia veneziana di Rethimnon
Si esce dal porto all'estremità nord-orientale. In direzione est si trova via (Odos) Petichaki. Si prosegue verso est, attraversando via (Odos) Arkadìou. La Loggia Veneziana, risalente al XVI secolo, si trova all'angolo. È in ottimo stato di conservazione.
La Loggia Veneziana, risalente al XVI secolo, si trova all'angolo. È in ottimo stato di conservazione. La Loggia rappresentava l'animato centro della vita sociale al tempo del dominio veneziano. Era uno spazio utilizzato sia a scopi commerciali che per svaghi. Da notare i due grondoni decorati con volti umani sul lato occidentale. Ciascuna delle tre facciate è composta da tre archi a tutto sesto uguali, mentre nell'arco mediano si apre l'accesso al pianterreno. L'edificio è chiuso al pubblico, ma sono già in programma interventi di restauro.
Foto di Loggia veneziana:

Un grondone a forma di testa umana della Loggia di Rethimnon

La Loggia veneziana di Rethimnon
Visitare l'area della vista: Rethymnon
< Prec. | Succ. > |
---|