Il porto di Paleòhora, per imbarcazioni da diporto e pescherecci
Dietro i ruderi del castello veneziano, all'estremità della penisola si trova un porto. Una piccola isola si trova a sud-ovest dell'imboccatura del porto. All'interno del porto più grande si trova un porticciolo per pescherecci e da diporto. Un servizio di traghetti collega giornalmente Paleòhora con Sougia, Agìa Roumeli e Sfakià. Da qui partono anche delle gite in barca organizzate per Elafonisi. Paleòhora è collegata, infine, all'isola di Gavdos, punta meridionale estrema dell'Europa.
Foto di Porto:
Il porto da diporto e da pesca di Paleòhora
Il porto di Paleòhora
Attrezzature portuali a Paleòhora
Istallazioni portuali a Paleòhora
Il porto di Paleòhora, per imbarcazioni da diporto e pescherecci
Visitare l'area della vista: Paleochora
< Prec. | Succ. > |
---|